banner cachi fall .jpg

 

Novità/News

Congratulazioni meritate al collega Davide Faccini per il completamento del Master of Science in Terapia Manuale e Esercizio Terapeutico all’Università di Padova..
Complimenti per l'impegno e la motivazione di tornare a studiare formalmente.
Tutto il tempo dedicato allo studio e ai periodi di supervisione in parallelo al lavoro in ambulatorio è stato pagante per il successo finale.

 

Un Importante Messaggio Scaturito da uno Studio con 40'000 Partecipanti.

https://www.theguardian.com/society/2025/oct/05/two-hours-exercise-week-reduces-joint-pain-gp-nhs

Due ore di esercizio a settimana riducono il dolore articolare e le visite dal medico

Uno studio mostra benefici per la salute e per l’economia; si chiede al National Health Service (NHS) di integrare i programmi di attività fisica nella cura dei pazienti

Le persone che soffrono di dolori a schiena, anca o ginocchio e che praticano almeno due ore di esercizio fisico strutturato ogni settimana riferiscono meno dolore, meno assenze dal lavoro e minore necessità di ricorrere al medico di base. È quanto emerge da una ricerca condotta su 40.000 pazienti nel Regno Unito. Secondo i ricercatori, se i 3,7 milioni di britannici con dolori articolari ma senza un piano terapeutico intraprendessero un simile percorso, i benefici complessivi per salute, famiglie, sistema sanitario ed economia ammonterebbero a circa 34 miliardi di sterline.

Lo studio – realizzato da Nuffield Health, Frontier Economics e Università Metropolitana di Manchester – ha seguito persone che per 12 settimane hanno preso parte a due lezioni settimanali di un’ora, guidate da esperti di riabilitazione. Gli esercizi miravano a migliorare mobilità, forza e resistenza cardiovascolare.

I risultati principali

• Dolore ridotto in media del 35%

29% di visite in meno dal medico di base

• Quasi la metà di giorni di malattia in meno

21% di riduzione nella necessità di assistenza da parte di familiari

«Se il movimento fosse una pillola, sarebbe il farmaco più potente al mondo, eppure è ancora sottoutilizzato», ha dichiarato la dottoressa Davina Deniszczyc di Nuffield Health. Gli esperti stimano che estendere il programma a livello nazionale genererebbe miliardi di benefici sociali ed economici: maggiore produttività, meno assenze dal lavoro, qualità della vita più elevata e risparmi diretti per ilNHS.

Le cautele

Deborah Alsina, direttrice di Versus Arthritis, pur riconoscendo i vantaggi dell’attività fisica, avverte che l’esercizio non può essere considerato una soluzione universale: molte persone faticano a integrarlo nella quotidianità e si scontrano con difficoltà di accesso a cure efficaci, lunghe attese per la diagnosi e poche opzioni terapeutiche.

Un esempio già sperimentato all’interno del sistema sanitario è Escape Pain, un programma di sei settimane che unisce educazione, esercizio e autogestione: 15.000pazienti lo hanno seguito con risultati positivi sia per loro che per l’efficienza del NHS.

Commento

Nel sistema sanitario svizzero siamo ben fortunati di non avere difficoltà d’accesso alle cure. (mw)

Orari d'apertura. Office Hours

(contattateci per esigenze particolari)

Lu-Ve; 7:30-19:15

Sa; su richiesta e disponibilità 7:30-12:00 

Indirizzo. Location

Via Morena 2, 6900 Massagno

 

Situati al lato ovest della città a tre minuti dalla uscita autostradale Lugano Nord, bus cittadino n° 3 fermata “Radio” o “Breganzona-Cinque Vie”.

Contatto.

fisio5vie@gmail.com

telefono: 091 950 07 67

facsimile: 091 960 03 55

whatsapp: per televideo consulenza/trattamento in tempi di pandemia. Telefonare per stabilire un appuntamento e richiedere il numero telefonico.

In assenza di pandemia i costi du consulenza (22CHF) non sono coperti dall’assicurazione malattia obbligatoria.